CAMPAGNE ADV

SOCIAL NETWORK

CAMPAGNE SOCIAL

Essere presenti sul web non vuol dire esserlo solo per gioco edivertimento. La maggior parte delle persone che creano un
profilo facebook oppure instagram lo fanno perché, oltre alla clientela che possono raggiungere fisicamente nel luogo dove
risiede la loro attività, si vogliono espandere, ma senza perdita di tempo. Volersi espandere è assolutamente lecito, ma ne vale la
pena rivolgersi a caso e a tutti?
Ti ricordi quando abbiamo parlato in precedenza dei profili facebook e instagram, della loro creazione e di come scegliere il
proprio target di riferimento? Lo stesso vale per la realizzazione delle campagne facebook. Non è sufficiente creare una
campagna ADS e buttarla in rete a caso, senza prima studiare nei dettagli a chi questa campagna fa riferimento. Non tutte le
persone del mondo, ma nemmeno dell’Italia possono essere interessate ai tuoi servizi, questo non ti deve assolutamente
demoralizzare, semplicemente dare la spinta per fare la giusta selezione di pubblico.

Vediamo nel dettaglio come creare una campagna facebook

Per la realizzazione di campagne facebook si ha bisogno di avere una pagina facebook e di essere l’amministratore della pagina stessa. Da questa pagina hai la possibilità di gestire e realizzare campagne facebook a pagamento. Le campagne sono in grado di raggiungere un ampio pubblico, che possa rispecchiare le caratteristiche che tu stesso andrai ad impostare.

Una volta che sei nella pagina che gestisci vai su crea campagna facebook adsv, una volta cliccato ti chiederà di scegliere l’obiettivo della campagna. Qui potrai scegliere in base alle tue esigenze e al perché tu stia realizzando questa campagna di sponsorizzazione della tua attività e dei tuoi servizi. L’obiettivo può essere differente, nulla vieta che tu possa realizzare e occuparti della gestione di più campagne facebook temporaneamente. Puoi scegliere tra le diverse opzioni quella che possa rispecchiare maggiormente l’obiettivo che vorresti raggiungere.

Una volta arrivato a questo punto ti chiederà di inserire le informazioni del tuo account che dovrebbero essere già impostate, successivamente di scegliere il target di riferimento.

Questo punto è un pochino più complicato, soprattutto se ancora non hai ben individuato il tuo target di riferimento. Nella realizzazione di campagne facebook ti renderai conto che, facebook stesso ti aiuta a scegliere al meglio il target per la tua campagna. Facebook ti mette a disposizione di poter scegliere tra i seguenti punti: 

  • Luoghi (zona geografica città, provincia, regione e distanza in km dal centro città)
  • Età (la fascia di età che vuoi raggiungere con la tua campagna Facebook Ads), non tutte le persone di tutte le età potrebbero essere interessate ad eguale maniera ai tuoi servizi.
  • Sesso, se la tua attività è riferita maggiormente al pubblico femminile oppure quello maschile.
  • Lingue, scegliere la lingua parlata dal tuo pubblico, magari i tuoi servizi sono destinati ad un pubblico straniero e quindi dovrai scegliere una lingua differente da quella italiana.
  • Lavoro (le professioni per cui potrebbe interessare il tuo annuncio)
  • E molto altro

Nel tab interessi della dashboard di Facebook Ads puoi invece scegliere le persone a cui piacciono determinate pagine che sono correlate a una lista di interessi offerti da Facebook come:

  • Cibo e bevande
  • Commercio e industria
  • Familiari e relazioni
  • Hobby e attività
  • E molto altro

Queste attività potrebbero essere affini alla tua. Alle persone che piacciono queste attività, sicuramente piacerà anche la tua.

Il tab comportamenti funziona allo stesso modo. Qui potete settare i comportamenti delle persone che volete raggiungere. Ad esempio:

  • Attività digitali
  • Attività stagionali ed eventi
  • Utenti di dispositivo mobile
  • Viaggi

Una volta impostato tutto questo ora passiamo ad un’altra fase fondamentale. In questa fase si devono scegliere le immagini, (massimo 6) oppure l’immagine che deve contenere il tuo annuncio. L’immagine scelta deve essere d’impatto, deve attirare l’attenzione quando l’annuncio viene visto dagli utenti in target che avrai selezionato in precedenza. Oltre all’immagine bisogna inserire il testo, anche in questo caso dev’essere accattivante e avere una call to action, hai a disposizione solo 90 caratteri, devono essere assolutamente incisivi. A questo punto la tua campagna ads facebook è pronta, apparirà sotto forma di banner pubblicitario ai tuoi potenziali clienti.

E la gestione delle campagne facebook come avviene?

La gestione delle campagne facebook è davvero molto semplice e intuitiva. Dovrai andare in gestione inserzioni della tua pagina facebook e da lì puoi, in totale autonomia modificare il budget, la durata oppure l’inserzione stessa.

Facebook da la possibilità, con pochi euro al giorno di creare la tua inserzione ad hoc e raggiungere quella fascia di pubblico che ancora non ti conosce e che magari potrebbe avere bisogno dei servizi offerti.